Sarà inaugurata sabato 12 giugno Welcome Back Marylin, la mostra che Gianneugenio Bortolazzi dedica a Marylin Monroe. Sarà visitabile dal 13 giugno al 18 luglio nelle sale Tiziano e Raffaello del complesso monumentale di Villa Del Bene, a Volargne (Vr). G.B. Sarà la semplice firma dell’artista che sarà impressa sulle particolari visioni che vedono protagonista Marylin Monroe, attrice e figura
carismatica del ‘900.
Quest’ultima è stata replicata con varie tecniche dall’artista, che non ha posto limiti alla tipologia del supporto: tela, carta, faesite o plexiglas. I colori utilizzati sono acrilici ma anche vernici e cere. Per i tratti dei contorni talvolta è stato utilizzato il carboncino. ”Vuoi che diventi una nuvola?” oppure “Ti dava l’idea che mordendola” o ancora “ il sorriso di Marylin” sono alcuni dei nomi delle opere esposte.
Cosa c’è di meglio della bellezza per rinascere dalle ore buie che abbiamo vissuto? Non è la prima volta che Bortolazzi dedica le sue opere alla Monroe. In precedenza ha infatti organizzato Au revoir Marylin, altra mostra per la bionda e sensuale attrice, tenutasi in occasione del 50esimo anniversario della morte, nel 2012.
Per l’artista, Marylin rappresenta la bellezza. La bellezza strappata al tempo che fugge. Le visioni di Marylin rappresentate nelle varie sue opere esposte vogliono essere un omaggio alla donna e alla bellezza che racconta. “Belli non si nasce si diventa”, dice Bortolazzi, “la bellezza innata prima o poi finisce, perché il tempo passa per tutti e, soprattutto, passando lascia addosso i segni. Per me la bellezza
è la nostra capacità di regalare emozioni agli altri. Altrimenti, è soltanto estetismo, misura, limite”.
Infatti Norma Jeane, questo era il veno nome di Marylin, non voleva diventare ricca, sognava solo di essere bellissima. La bellezza è arte, è sogno, ricerca di verità e di immortalità. La bellezza è immaginazione, fantasia, intuizione delle forme. La bellezza non riguarda il fisico, ma il corpo. Non è nella perfezione gelida delle linee, per quanto lisce e sinuose, ma nello spirito che pervade la forma, nello sguardo, nel gesto, nell’andatura.

G.B. con le visioni di Marylin scruta un nuovo rinascimento, dove l’uomo deve riappropriarsi delle proprie scelte e del proprio destino, come aveva fatto lei. Le ore buie sono passate, ora è il momento della rinascita, del rinascimento. Marylin era innamorata del nostro Rinascimento.
La mostra prodotta da BHR Group e dalla Galleria di Arte Contemporanea di Villa Del Bene, sarà aperta fino al prossimo 18 luglio durante gli orari di apertura della Villa.
Prenotazioni su www.villadelbene.com