Quello di “mettersi a nudo” è un concetto che nel nuovo disco di Gruw Frequency trova piena espressione. Non per niente, tra l’altro, l’album, in uscita l’11 giugno, si chiama proprio Naked. In questo caso l’artista tralascia lo stile musicale che ne ha contraddistinto le gesta fino ad oggi, la sua dance/elettronica votata al dancefloor, per concentrarsi su un’opera più personale e variegata.
In ogni traccia infatti descrive una parte di sè, con un intro parlato che fa da preludio ad ogni canzone. Concetto messo in chiaro fin dall’incipit, in cui il nostro vuota il sacco, svelando che per lui è sempre stato più complesso aprirsi con i propri cari piuttosto che con gli sconosciuti. Ma quello che più stupisce è l’intro vocale di Faith, in cui una voce “nera” esprime la propria energia.

Sì, perché in questo lavoro numerosi sono i featuring, sia nazionali che internazionali. Il leitmotiv dei pezzi rimane l’elettronica, trattata in vari modi, a seconda del mood del creatore. Si va quindi dall’iniziale brano dal flavour quasi gospel alla successiva traccia, più sincopata; dalla trasognante La famiglia con le sue tastiere in primo piano alla dance Gli amici.
Come si può evincere, i titoli svelano proprio quanto detto inizialmente: il desiderio di compiere un percorso personale, in grado di evocare emozioni attraverso la musica e le parole poste inizialmente ad ogni canzone. Una specie di concept, si può dire, in quanto ogni brano è comunque legato da concetti e storie, innanzitutto di vita.

E’ stato bravo Mirko Vecchione, epigone di Gruw Frequency, che ha girato tra Como, Varese e Milano proponendo la propria musica, che da quando ha 11 anni tratta, mixando vinili e sviluppando un immaginario che in questo album trova probabilmente la giusta maturità, un equilibrio che quasi stride con la varietà delle canzoni e della musica proposta.
Non aspettatevi di interiorizzare subito il lavoro, sarebbe eccessivo. Ma se date il giusto tempo questo è un disco che saprà donarvi una grande varietà di stimoli, sicuramente molti di più di quelli che potrete trovare nella media delle uscite odierne, spesso più improntate ad una sola via. Provare per credere.
Contatti:
www.facebook.com/gruwfrequency
www.twitter.com/GruwFrequency
www.instagram.com/gruwagram
www.youtube.com/user/gruwfrequencydj
www.soundcloud.com/gruw-frequency
https://music.apple.com/it/artist/gruw-frequency/466996883?l=en