FATE di Adolfo Garcia: i suoni eterei in barba alla durezza di questo periodo

Un respiro profondo. Anche due. A questo serve – anche – Fate, brano del musicista Adolfo Garcia. Solo musica, solo chitarra e synth. Less is more, in questo caso più che mai. Tutto è suonato dal musicista di San Antonio, città più conosciuta per il basket (Nba) che per altro. Quantomeno in Italia. Bibio, Sting e Tycho sono alcune delle influenze messe in campo dal nostro.

Il rock esce da questa traccia, nonostante sia tendenzialmente morbida. Ma il flavour fa la differenza, l’intenzione è sentita. E questo nonostante il lavoro sia stato fatto tutto in uno studio casalingo. Tipo di questione che in passato non era così comune ma che ormai è divenuta la norma, specie tra i musicisti underground. Ma se sia le chitarre che le tastiere, così come l’amalgama generale, ne escono così…beh, perché no?

Peralto, come da indicazione dello stesso Adolfo Garcia, Fate è un brano registrato in un giorno, un buona la prima. Ma non sono forse l’irruenza dei Sex Pistols, e certe imprecisioni di quando si registrava su nastro, ricordate ancor oggi con nostalgia. Ordunque, ci può stare, così come ci sta questo gusto strumentale. Molto semplice, intendiamoci, arpeggi ed effetti, ma efficace.

Se cercate Steve Vai ovviamente non è questo il progetto che fa per voi. Se invece avete intenzione di immergervi, magari mentre scorre la vostra quotidianità, in atmosfere ideali anche per concentrarvi sul lavoro, piuttosto che in altre situazioni, potreste ritrovarvi cullati da un andamento lento e morbido, avvolgente. Proprio come le coperte di un letto caldo quando fuori infuria la bufera…

E nell’omonimo album ne trovate addirittura 9, di coperte.

Pubblicato da

bommaraya

Giornalista. Rock Trotter. Amante della vita e delle sue sfumature.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...