SCANZONATO: con ALESSIA GENNARI la musica fa saltare…sottorete!

Alessia Gennari è una pallavolista classe 1991. Dal 2005 gioca a livello agonistico e, oltre ad aver vinto Campionato – Coppa Italia – Coppa Cev, dal 2011 milita nella Nazionale maggiore, con la quale nel 2013 si è aggiudicata i Giochi del Mediterraneo. L’intervista è effettuata in collaborazione con Eventsmaybe e la trasmissione “Quattro chiacchiere con…” di Marco Biasetti.

Intervista di Francesco Bommartini

Se pensi alla pallavolo quali sono le canzoni che ti vengono in mente e perché?

Se penso alla pallavolo le canzoni che mi vengono in mente sono: Cheerleader di Omi, Jump dei Van Halen e Can’t hold us di Macklemore.

Una delle canzoni pallavolistiche di Alessia Gennari

Dì la verità: chi preferisci tra “Mila e Shiro” e “Mimì”?

Qui non ho dubbi: Mila e Shiro! Mimì è più vecchio di me quindi sono cresciuta con il primo: tutti i pomeriggi dopo scuola lo guardavo alla tele e poi andavo a giocare a palla contro il muro in cortile!

Quali sono le canzoni che più ti aiutano a caricarti prima di una partita? E quali quelle che ti tranquillizzano dopo un allenamento

Prima delle partite c’è bisogno di qualcosa di carico, un mix tra musica rock e musica latina! Dopo allenamento dipende dalle volte: per rilassarmi un po’ di musica jazz oppure, se sono ancora carica, proseguo su qualcosa da cantare a squarciagola! 

Alessia Gennari in ricezione

Hai la possibilità di usare la macchina del tempo: cosa cambieresti se tornassi indietro?

Probabilmente non mi rifarei la frangia (avevo circa 16-17 anni!). 

Quali sono i 3 album musicali che ti porti nel cuore?

I miei tre album dell’adolescenza sono senz’altro Freak of nature di Anastacia, Fallen degli Evanescence e Let go di Avril Lavigne. Nel tempo i miei gusti sono un po’ cambiati, quindi ora direi Into the wild (Music from) di Eddie Vedder, The Lion King: the Gift di Beyoncé e When We All Fall Asleep, Where Do We Go? di Billie Eilish

Pubblicato da

bommaraya

Giornalista. Rock Trotter. Amante della vita e delle sue sfumature.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...