di Francesco Bommartini
Il lockdown ci ha costretti a cambiare. E a guardare la tv via streaming. A parte gli scherzi, effettivamente il tanto tempo passato a casa ha portato milioni di italiani ad accendere internet e la tv con una certa continuità. Che si tratti di Amazon Prime, Netflix, Disney + o Dazn, lo streaming video la fa sempre più da padrone, specie in questo periodo. Lo conferma un articolo del Corriere, in cui si parla di quasi un miliardo di abbonati alle piattaforme di intrattenimento video.
Io e Barbara fruiamo spesso di Netflix e, saltuariamente, di Chili ed Amazon Prime. Se i film sono un ottimo diversivo, altrettanto si può dire per trasmissioni tv (come Report, Blob, Deal With It…) e per le Serie Tv. Queste ultime sono ormai da tempo negli schermi e sulle bocche di tutti. La scelta è enorme, e spesso si passano le ore su menù infiniti, indecisi su cosa vale la pena vedere.
Proprio per favorire la scelta pubblichiamo di seguito la nostra top 6:

Merita un posto d’onore, se non altro perché siamo riusciti a reggerla per 7 lunghe stagioni. Solitamente duro la metà. Ma questa serie é speciale. I colpi di scena sono continui, il contesto interessante, i personaggi interessanti. Provate a non innamorarvi di Don Draper e della sua vita estrema, intrisa di pubblicità (soldi), sesso e alcol.
Narcos (almeno le prime due stagioni)

La storia di Escobar é interessante di suo, portata sullo schermo con questa veemenza ancora di più. Le prime due stagioni sono quasi a sé, e se amate l’azione e le storie torbide vanno viste. Anche la versione Mexico, le altre due stagioni, valgono la pena ma sono diesel: escono alla distanza.

Una serie dedicata ad un cercatore di serial killer: fa già venir voglia così, non trovate? Tratta da una storia vera, la serie americana creata nel 2017 ha unito i giudizi positivi di migliaia di spettatori.
Lost (le prime tre/quattro stagioni)

Si può considerare come la serie TV che ha sdoganato tutta l’attuale moda di…vedere serie a rotta di collo. Emozionante fin dai primi fotogrammi, nelle prime tre stagioni da il meglio di sé facendoti sentire parte di un gruppo che lotta per la sopravvivenza. Unica pecca: nelle ultime due stagioni. Ma è un must see.
Walking Dead (fino alla quarta stagione)

Io, e soprattutto Barbara, ci siamo approciati a questa serie con molti dubbi. Si parla pur sempre di zombie e nessuno di noi é particolarmente fanatico dell’horror. Le atmosfere apocalittiche che si respirano passo passo in questa serie ci hanno fatto presto cambiare idea. Da guardare con il fiato sospeso…

Avete presente il libro di Saviano? Ecco, questa è la trasposizione sotto forma di serie, la stessa che lanciato D’amore Nell’olimpo degli attori italiani. Personalmente l’ho evitata, ma Barbara mi ha convinto ad inserirla nella top 6.
Altre serie tv viste, e quindi valutate:
Sex Education, The Crown, Glow, Homeland, La Casa di Carta, Dark, Better Call Saul, The Dome, Bloodline, Sherlock, Prison Break, Baby, Collateral, Broadchurch, House of Cards, Il Caso Oj Simpson, The Americans, Heroes, Dexter.