Il regalo di David Ellefson alla Croce Rossa registrato da ALESSIO GARAVELLO, italiano a Londra. Intervista

di Francesco Bommartini

Alessio Garavello l’ho conosciuto ad inizio anni 2000, quando suonava in tutto il veronese, e in mezzo mondo, con gli Arthemis. Per noi piccoli metallari di provincia erano dei semi-dei, seguitissimi. Alessio da molti anni vive a Londra e qui gli è capitato di registrare Simple Truth, singolo che il bassista dei Megadeth Dave Ellefson ha letterlamente donato alla Croce Rossa Italiana.

Un bel gesto, coadiuvato dal chitarrista veronese Andrea Martongelli, che suona fisso con Ellefson. E, come ha dichiarato in un video di recente, si sente regolarmente con il lungocrinito, e davvero mitico, bassista americano. Nella band milita anche Paolo Caridi, batterista degli Hollow Haze.

Di seguito il succo dell’intervista che ho fatto con Alessio Garavello.

Come è nata la collaborazione con Ellefson & co per la registrazione di Simple Truth? Immagino centri qualcosa il tuo amico Andrea Martongelli…

Ciao Francesco, assolutamente! Come saprai Andy e’ il chitarrista della Ellefson band e la collaborazione e’ nata lo scorso novembre, quando sono venuti in tour in Europa e Inghilterra. Conosco Andy da più di vent’anni e poco prima del tour mi ha chiesto se fossi libero per fare da bass tech a David per le due date inglesi. I ragazzi hanno poi registrato lo show di Milano e mi hanno mandato le tracce da mixare qui a Londra. Il mio primo lavoro per loro e’ stato quello! Sono stati molto contenti del risultato ed abbiamo continuato la collaborazione.

Parlami del lavoro per l’ep: di cosa ti sei occupato esattamente?

Il nuovo EP contiene 4 tracce ed io ho lavorato a 3 di esse. Per il singolo Simple Truth ed i due pezzi live ho curato reamping, mixing e mastering che ho fatto qui ai Rogue Studios di Londra. La quarta traccia e’ un mix di Max Norman tratto dal primo disco di David Sleeping Giants.

Hai qualche succoso aneddoto a riguardo delle registazioni? Come è stato condividere lo spazio con Ellefson e così grandi artisti?

Posso dirti che abbiamo bevuto mille o duemila caffe! (ride) David è stato qui un paio di giorni con Andy a fare songwriting e devo dire che l’atmosfera in studio era assolutamente fantastica. Eravamo tutti in sintonia e questo ha creato il perfetto workplace per poi continuare a lavorare in remoto. David registra le tracce di basso in Arizona, Andy al suo Diablo Studio a Verona, Thom registra in Minnesota e Paolo a Bologna. Poi mandano tutto a me e lavoriamo al resto. Devo dire che è un team fantastico e siamo tutti molto “driven” nell’ottenere il massimo possibile.
Ora stiamo lavorando al nuovo disco e siamo in contatto giornalmente

Garavello in azione.

Tu, oltre ad aver cantato per molti anni negli Arthemis, hai una tua band, gli A New Tomorrow. Che programmi hai in tal senso?

Sono stato parte di Arthemis e Power Quest per una decina d’anni assieme ad Andy ed abbiamo registrato e suonato moltissimo. Quando mi sono trasferito qui in Inghilterra ho fondato assieme ad Andrea Lonardi gli A New Tomorrow e qualche anno fa rilevato assieme i Rogue Studios.
Abbiamo lanciato il nostro debut album Universe lo scorso 8 dicembre per Frontiers Music e stiamo programmando concerti per autunno e fine anno.
Ovviamente per la situazione attuale tutto e’ stato rimandato a livello concertistico, ma stiamo lavorando al futuro. Abbiamo inoltre iniziato la stesura del nostro secondo disco!

Con chi stai lavorando in studio e quanto ti ha cambiato Londra?

Stiamo lavorando con molte band underground e più conosciute. In questo momento sto terminando il mixing del debut album dei Memories Of Old, band power metal che vede Tommy Johansson dei Sabaton alla voce. Grande disco! Sentirai… Abito in Inghilterra da 11 anni ormai e devo dirti che sono contento. Ho trovato la mia strada a livello professionale e musicale e sono felice dei risultati ottenuti! Londra e’ una città aperta a tutti e questo è sempre stato quello che mi ha affascinato, fin dalle prime volte che sono venuto a visitarla! Come ogni grande città bisogna lavorare sodo per ottenere risultati, ma mi ha dato molto e non posso che esserne grato.

Pubblicato da

bommaraya

Giornalista. Rock Trotter. Amante della vita e delle sue sfumature.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...